Ciao ragazzi! Vi racconto oggi un altro aspetto della mia infanzia! Fino dal lontano 1996 ho iniziato a guardare un telefilm che mi ha dato tanto, davvero tanto!E.R. Medici in prima linea. Questo telefilm che ha tenuto compagnia a decine di migliaia di persone tra il 1996 e il 2009 è ambientato in un policlinico universitario, Country General Hospital di Chicago. Conta in tutto tredici stagioni e un grande numero di protagonisti che si sono susseguiti negli anni!
Medici, infermieri con le loro storie personali e le loro paure, la loro voglia di salvare vite umane e la loro forza interiore.
Ogni giorno si compattte per salvare le persone, si vedono casi duri e realistici, persone picchiate o ferite da arma da fuoco, malati cronici e malati terminali.La vita è così. Ci sono momenti per sorridere e momenti per piangere. Momenti di gioia e momenti di delusione, di angoscia. Ripeto questa è la vita.
Noah Wyle è il dottor John Carter, protagonista dalla prima all'unidicesima stagione e tornato nell'ultima. Passato da giovane e rampante studente a un navigato medico impegnato nel mondo e in Africa!
Scott Grimes è il dott. Archie Morris che mi somiglia molto! Allegro capelli rossi ma molto umano. Er è stato il trampolino di lancio di George Clooney, nei panni del pediatra Doug Ross.
La vita in ospedale è fatta da persone che arrivano e persone che vanno via, persone che rimangono a lavorare, persone che muoiono, che combattono, che si trovano davanti a scelte difficil, che arrivano a compromessi. In fondo questo straordionario telefilm, creato dallo scrittore Michael Crichton, non è che una rappresentazione della vita di tutti i giorni.
Anthony Edwards è il dott. Mark Green, primario del pronto soccorso del Country. 
















