


Queste qui sopra sono del bellissimo progetto The Mixed Race Project di Jenna, che si propone di fotografare nelle loro case, nella vita di tutti i giorni, delle famiglie multi-razziali statunitensi come quella di Jenna e di suo marito Mark. Per ora sono state fotografate e raccontate cinque famiglie, andate a fare un salto e a leggere.
Ho finito di leggere qualche giorno fa un libretto scritto da un giovane etnologo italiano, su alcune sue esperienze di viaggio e lavoro in Nepal, presso la popolazione tibeto-birmana dei Kulunge Rai.Durante questi soggiorni nel villaggio isolato di Gudel, l'autore incontra un contadino, Chaturman Rai, appassionato di fotografia, in un luogo lontanissimo da qualsiasi servizio o tecnologia.Chaturman scatta con una vecchia 35 mm giapponese, di plastica, ritrae i suoi conpaesani in fotografie che servono per fototesere o documenti.L'autore decide allora di regalare a Chaturman alcuni rullini fotografici, che il contadino può usare come vuole: dalle fotografie nasce un mini-reportage della vita di villaggio e delle tradizioni del suo popolo himalayano.
Mi piacciono questi libretti da scoprire, un po' inattesi e per questo ancora più apprezzati. E mi piace chiamarli così, perché così mantengono quella spontaneità e quella freschezza che hanno.
RispondiEliminaBella scoperta Daniela, e grazie di avercela raccontata.
Bei libri :)
RispondiEliminal'esperimento della macchina fotografica lasciata alle persone stesse per fotografare la propria quotidianità è un esperimento che ha spesso prodotto ottimi risultati :) un giorno forse lo farò anche io ..ma non so ancora dove :)